Sentiamo spesso dire che qualcuno “non ha inventato nulla di nuovo” ma allora perché quella persona ha avuto successo alla fine dei conti?
In questo articolo ti parlerò dell’importanza di ideare una soluzione e di come questo potrà cambiare la tua vita e quella degli altri. Se è vero che tutto è stato inventato, è anche vero che le modalità con cui lo proponi tu possono essere determinanti per qualcuno.
Se sei qui è perché quasi sicuramente hai avuto una formazione in ambito design e digital, hai avuto modo di imparare alcuni concetti, di mettere in pratica delle competenze e lavorare con esse.
L’ingrediente base affinché nasca un’idea, infatti, è proprio l’informazione.
Per anni ho acquistato libri per poi lasciarli su uno scaffale, pensando che prima o poi ne avrei fatto qualcosa. In realtà, l’unica cosa che ho fatto è stato ritardare l’arrivo di una buona idea.
Non so se sei appassionat* di lettura ma niente ti cambia e ti fa sentire più incluso di un libro.
Usiamo i social per intrattenerci ma anche per avere più informazioni, cadendo spesso nella credenza che gli altri siano sempre un passo avanti a noi, per i loro favolosi loghi, siti web, i loro conclamati successi. Affrontare questo paragone continuo e doloroso richiederebbe un articolo a parte quindi voglio tagliare corto e dirti che se cerchi un rimedio veloce per essere informat* senza sofferenza, i libri sono la via più rapida e sana che tu possa percorrere.
Di tutte le informazioni che leggi e studi, solo una percentuale rimane impressa nella tua memoria e di solito si tratta di due cose: ciò che ti ha colpito nel profondo e ciò che pratichi di più.
Concentrati un attimo sulle seconde quelle che nascono da anni di pratica.
Ad un certo punto della tua vita sentirai il desiderio di migliorare e, se non lo fai, il tuo business ne risentirà per forza. Ma cosa significa migliorare? Significa abbandonare parte della pratica che non ha funzionato per far più spazio ad altro. A volte ciò che conta non è aggiungere ma tagliare ciò che conta.
Se dovessi schematizzare tutto ciò con una formula matematica, scriverei questo:
risultati efficaci = (informazioni x pratica) : pensiero critico
Ora che hai i tuoi risultati efficaci puoi servirli agli altri scegliendo se presentarli come piatto gourmet o fast food. Cosa voglio dire?
Puoi scegliere di puntare ad un modo di esprimerti mainstream oppure più personale. Ti faccio un esempio: una delle frasi che ho cominciato a detestare di più è “dare valore”. L’ho sentita così tante volte, ed immagino anche tu se sei un creativo digitale che frequenta i social, che ormai quel valore che millanta è andato perduto.
Con olio, acqua, farina e lievito si possono fare mille cose ma se tu ideerai il TUO prodotto da forno allora farai la differenza.
L’anno scorso creai un carosello su Instagram in 3 post diversi. Si chiamava Metodo PUB dove P sta per processo, U per unicità e B per Benefit. Non ho parlato di niente di nuovo ma è il metodo che ho raffinato e seguito per creare i miei preventivi, trovando in essi finalmente una maggiore efficacia rispetto a quando ho iniziato.
Cosa noti? Informazioni, pratica e scelta tramite il pensiero critico. Ho ideato un mio metodo che mi è servito e ha portato risultati. L’ho spiegato e ci ho fatto un prodotto. E la cosa bella è che chiunque lo può fare, anche tu.
Studia, crea qualcosa che funziona per te, condividilo e se ti va monetizzalo. As simple as that.
Condividi questo articolo con persone che hanno bisogno di una spinta per tirar fuori le loro idee!
Ilaria Mast
di Ilaria Mastrantonio
P.Iva IT06986230487
C.F MSTLRI86D43D612O
Via Donizetti 16
Campi Bisenzio – Firenze